Produzioni DOP IGP STG in stallo e web in mano all’agropirateria: i media recensiscono il nuovo Rapporto Qualivita 2010
Le produzioni DOP IGP STG hanno fatto registrare nel 2009 una battuta di arresto sul mercato, anche se permangono prodotti “forti” che fanno da protagonisti anche nel panorama agroalimentare estero….
Rapporto Qualivita 2010
La Dolce Vita è finita,è tempo di Matrix! Le denominazioni italiane alla ricerca di una nuova identità
Troppi marchi di Qualità? Una breve risposta
L’articolo uscito sulla Stampa di oggi (in allegato), che sintetizza alcune posizioni espresse dagli addetti ai lavori durante Il Salone del Gusto a proposito di marchi di qualità vorrei proporvi…
Italia a quota 215 denominazioni registrate
È stato inserito nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea un nuovo prodotto: si tratta dell’ortofrutticolo Asparago di Badoere IGP (Italia). Con questa nuova registrazione, il totale dei prodotti europei a marchio…
Tutti i venerdì in diretta su Rai Uno la Spesa DOP con la Fondazione Qualivita
Inizia venerdì 15, in diretta su Rai Uno, alle ore 11, il nuovo appuntamento di Occhio alla Spesa dedicato alle produzioni agroalimentari italiane DOP IGP STG. La Spesa DOP, così…
Bibbiano Produce. Grande vetrina dei prodotti tipici
E’ iniziata con un grande successo la 142a edizione di “Bibbiano Produce”, mostra mercato dedicata all’agricoltura, ai prodotti lattiero-caseari, alla gastronomia di qualità, all’artigianato, al commercio e all’industria. Prodotto di…
Piccole grandi realtà
Ho avuto modo di conoscere questa realtà agricola qualche anno fa e vi assicuro che sono rimasto stupefatto. Il Podere Forte è bello e buono mi verrebbe da dire!!!! Il…
Arriva “Mozzarillo”””
Dopo la parentesi di McItaly, McDonald’s propone un nuovo prodotto per coniugare pranzo veloce ed il gusto dei sapori italiani. Al rientro delle vacanze, dopo l’estate, gli assidui consumatori, e…
DOP e IGP deterrenti per l’agropirateria
Se in campo internazionale ancora stiamo aspettando quei famosi trattati e quelle famose norme che dovranno, speriamo presto, tutelare i prodotti ad Indicazione Geografica in tutto il mondo, in Europa,…
Quando l’olio allunga la vita
Editoriale del 2 luglio 2010 Succede in un piccolo paese sulle pendici del Monte Amiata che un sindaco insieme ad un gruppo nutrito di concittadini, decidono di reinventarsi il futuro…